top of page

A cosa serve un secondo fotografo?

  • enricacollini90
  • 24 mag 2024
  • Tempo di lettura: 2 min

Durante i colloqui con gli sposi mi sorprendo sempre quando mi viene chiesto


“Ma il secondo fotografo è necessario?

Durante un servizio di matrimonio per me è normale lavorare insieme ad un altro fotografo, ma mi rendo conto che forse non tutti sono consapevoli dell’importanza che può avere questa figura.


E quindi:


A cosa serve un secondo fotografo?


Potrebbe sembrare forse che uno da solo non sia abbastanza bravo per fotografare l’intera cerimonia.


In realtà uno è perfettamente in grado di fotografare un matrimonio dall’inizio alla fine, ma rimane pur sempre uno.


Per quanto ci si spossa sforzare di essere dappertutto e prestare attenzione ad ogni cosa, essendo da soli bisogna fare delle scelte per poter rispettare gli orari e riuscire ad essere sempre presente in tutti i momenti chiave.


Questo comporta alcune difficoltà che però possono essere risolte con la presenza e l’aiuto di un secondo fotografo.


Ecco perché nella scelta del fotografo per il giorno del matrimonio dovreste considerare l’idea di scegliere l’opzione con due fotografi.


Per convincervi posso darvi almeno 3 buoni motivi:


1) Essere in due luoghi contemporaneamente

Con la presenza di due fotografi c’è la possibilità di dividersi i compiti: uno può seguire i preparativi della sposa e uno può seguire lo sposo dedicando a entrambi tutto il tempo necessario per riprenderli al meglio.


Se ci pensate spesso gli sposi si preparano in luoghi diversi, distanti tra loro, o lontani dal luogo della cerimonia. Per raggiungere le case ci vuole del tempo, ed il tempo trascorso in macchina tra uno spostamento e l’altro è tempo sottratto alle foto da scattare.


In questo modo entrambi avranno il tempo necessario per lavorare con molta più calma e precisione, senza l’ansia di dover stringere i tempi perché dall’altra parte ci aspetta una sposa in trepidante attesa.


2) Punti di vista diversi e varietà delle immagini

Con due persone che osservano e fotografano è possibile avere più punti di vista durante la cerimonia.


Gli sposi infatti essendo rivolti verso all'altare non riescono a cogliere tutto ciò che succede alle loro spalle.


Con un fotografo che si concentra sugli sposi ed uno che tiene d’occhio cosa sta succedendo tra gli invitati sarete sicuri di non perdervi nemmeno un attimo della cerimonia, anche quello che non avete visto.


3) Presenza di un fotografo sempre garantita


Avrete sempre la certezza e la tranquillità che almeno uno dei due fotografi sarà sempre presente per non perdere i momenti chiave.


Durante un matrimonio succedono un’infinità di cose, ed avere la garanzia che ci sia un fotografo sempre presente vi darà la sicurezza di poter rivivere e ricordare tutti i momenti più importati della giornata.


Che dite, vi ho convinti?

Fatemelo sapere nei commenti!




Comments


Enrica Collini

Enrica Collini, fotografa specializzata in ritratti, cerimonie ed eventi. Scrivimi per farmi diventare testimone dei tuoi ricordi.

Contact

enrica.collini90@yahoo.it

340 6289734

©
©

2025 by Enrica Collini.       

P.IVA  02913860306
Powered and secured by Wix

bottom of page